top of page
ULTIME NOVITA'
.jpg)
MEMORIE D'INCIAMPO A ROMA
Il 10 gennaio alle 11.30 le studentesse e gli studenti del PCTO- Il fiore del partigiano- poseranno LE PIETRE D'INCIAMPO a Via di Valle Melaina in memoria di Renzo Piasco e Antonio Pistonesi, partigiani trucidati alle Fosse Ardeatine.
L'iniziativa è in partnership con l'associazione Arte in Memoria con il patrocinio di IRSIFAR e del Municipio Roma III

ENNIO FLAIANO 50
CON I PIEDI FORTEMENTE POGGIATI SULLE NUVOLE
(1972-2022)
Roma | Terzo Municipio - Novembre/Dicembre 2022
50 anni senza Ennio Flaiano.
Con il Municipio, la Biblioteca Ennio Flaiano, Gabriele Linari, Bruno Di Marino e alcune librerie di quartiere abbiamo organizzato incontri, proiezioni, visite guidate, letture, passeggiate e altri eventi, così vogliamo rendere omaggio a Ennio Flaiano, un uomo “con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole”, cittadino del nostro municipio.
Per consultare il programma clicca qui sotto..

Graphic Novel - IL SOGNO DELLA MEMORIA 17-19 ottobre
Abbiamo il piacere di invitarvi all'esposizione della Graphic Novel realizzata dagli studenti e dalle studentesse del Liceo Classico e Linguistico Aristofane nell'ambito del progetto multidisciplinare "Il Fiore del Partigiano" che porta il patrocinio della nostra Associazione e quello del Municipio III.
La mostra avrà luogo dal 17 al 19 ottobre 2022 presso la Sala Consiliare del Municipio Roma III, Piazza Sempione, 15 e sarà aperta al pubblico dalle 11.00 alle 13.00.
E' possibile prenotare una visita guidata della mostra per le classi III degli Istituti Superiori di I Grado e le classi I, II, III, IV e V degli Istituti Superiori di II grado.
Saranno i nostri studenti ad accompagnare in visita i ragazzi e le ragazze delle classi che parteciperanno.

M - gli Extra
In occasione dello spettacolo M Il figlio del secolo, di Massimo Popolizio tratto dal romanzo di Antonio Scurati, che abbiamo proposto nel cartellone di marzo, il Teatro di Roma invita tutte e tutti a partecipare alle attività pensate per approfondire il contesto storico, politico e culturale affrontato dallo spettacolo.
Per info consultare il sito del Teatro di Roma
bottom of page